ARPALAZIO

|
[A] arpalazio.it |
Strumenti per la Sostenibilità / Sistemi di Gestione Ambientale |
|
Sistemi di Gestione Ambientale
Il Sistema di Gestione Ambientale (SGA) è parte del sistema complessivo di gestione comprendente la struttura organizzativa, le attività di pianificazione, le responsabilità, le pratiche, le procedure, i processi e le risorse per sviluppare, mettere in atto, realizzare, riesaminare e mantenere la politica ambientale.
Per un’organizzazione adottare un sistema di gestione ambientale vuol dire dotarsi di una "politica ambientale" per stabilire i propri obiettivi di sviluppo salvaguardando l’ambiente, in una logica di miglioramento continuo. L'obiettivo di un SGA è identificare i principali aspetti ambientali, tenerli sotto controllo, coordinare tutte le attività con impatto ambientale e distribuire responsabilità specifiche per la loro realizzazione, in quanto la piena conformità ambientale deriva dal comportamento appropriato di tutto, o quasi, il personale dell'azienda o dell’ente.
L’SGA quindi è uno strumento per la gestione ed il controllo sistematico degli impatti legati alle proprie attività sul territorio e persegue l’obiettivo fondamentale di migliorare le prestazioni ambientali complessive.
Applicando e certificando un sistema di gestione ambientale si attesta che gli aspetti ambientali legati alle attività dell’organizzazione sono noti e che gli impatti da essi derivanti sono tenuti sotto controllo, che l’organizzazione ha attuato un programma per ridurre i propri impatti e ne dissemina l’impegno ed i risultati ottenuti in modo trasparente.
ARPA Lazio - Servizio Tecnico - Divisione Ecogestione - Via Garibaldi,114 - 02100 Rieti
Tel. +39 0746 267 202 - Fax +39 0746 267 279 - ecogestione@arpalazio.it - www.arpalazio.it
Data: 01 05 2025 - ora: 15:29